loader image

Claudia Oliveri

L’artista palermitana Claudia Oliveri è particolarmente apprezzata e rinomata per i suoi drappeggi, attraverso cui racconta l’identità femminile, a tratti celata o parzialmente nascosta, talvolta abbracciata e stropicciata.
Nel 2024 nella galleria d’arte Metamorfosi abbiamo inserito due tele realizzate a olio, dalle intense e vivaci cromie che danzano e si intersecano generando originali drappeggi e nodi, in un intreccio morbido, sinuoso ed elegante.
Quest’anno inaugureremo la nuova stagione con una sua mostra personale!

Viaggia, scopri la Sicilia attraverso gli occhi degli artisti siciliani!

Rosalba Cannavò

L’artista Rosalba Cannavò ha uno stile pittorico moderno e originale; trae ispirazione dall’antica e affascinante tradizione dell’opera dei pupi, dal mare, dalla pop art e dal fumetto.
I soggetti rappresentati nei suoi dipinti, caratterizzati dai colori brillanti, parlano di Sicilia e sicilianità.

Nel 2024 abbiamo avuto il piacere di esporre una sua tela e una poesia ispirata alla vista dei pescatori.

Nelle sere d’estate sento ancora le voci dei pescatori
La lampara illuminando l’abisso nero,
scivola silenziosa su un mare di seta blu…
Nel buio della notte aspettavano il loro vivere quotidiano.

Alessandra Spina

Le opere di Alessandra Spina caratterizzate da colori accesi, nitidi, intensi e contrastanti hanno emozionato gli osservatori e trasmesso loro calore e serenità.
Nelle sue opere le immagini diventano simboli o metafore di concetti nascosti dietro l’apparenza di un mondo visibile, dietro la quotidianità e l’uniformità del collettivo; così facendo trasmette all’osservatore un turbinio di sensazioni che giocano con la fantasia e la curiosità e lo stupore.

Genziana Buttitta

Nel 2024 abbiamo avuto l’onore di ospitare le opere di Genziana Buttitta.
L’artista celebra la magia e la fantasia della natura esprimendosi con grazia, eleganza e ricercatezza,
Dipinge fiori e luoghi con amore e passione. Inoltre esalta il prezioso intarsio cromatico delle sue opere accostando la foglia d’oro.
Chi osserva percepisce la personale visione del mondo dell’autrice capace di dialogare intensamente con lo spettatore offrendogli le opportunità di sperimentare una sensazione di benessere, energia e positività, osservando le sue opere.

Domenico Cocchiara

Durante la stagione 2024 abbiamo avuto l’onore di ospitare le tele di Domenico Cocchiara presso la galleria d’arte Metamorfosi.
Il suo stile è inconfondibile. L’uso vibrante e vivace del colore che caratterizza la sua produzione, trasmette emozioni intense, evoca la calda luminosità della Sicilia e invita lo spettatore a immergersi in un mondo di vitalità e calore.
Ogni sua creazione rappresenta un dialogo tra passato e presente, un tributo alla memoria storica che invita il pubblico a riscoprire l’anima del territorio attraverso uno sguardo nuovo.

Viaggia, scopri la Sicilia attraverso gli occhi degli artisti siciliani!

Rita Lo Cascio

Rita Lo Cascio è la prima artista che ha scelto di darci fiducia, è per questo avrà sempre un posto speciale nel nostro cuore.
Nel 2023 e nel 2024 ha esposto opere differenti in relazione alla sua evoluzione artistica: fiori, fichi d’india, tramonti e molto altro ancora.
La sua attenzione è rivolta inesorabilmente alla natura, venerata nella sua sacra completezza, elevandola a suo unico modello.
Uniche e tipiche dell’artista, le pale di fichi d’india colorate e senza spine si trasformano in leggeri e delicati palloncini che fluttuano nel cielo, abbandonando le radici che li ancorano alla loro terra, infondendo a chi lo osserva un senso di leggerezza e di gioiosa libertà.
La sua pittura non è mera rappresentazione visiva, ma un vero e proprio viaggio sensoriale, che invita ciascun osservatore a esplorare le proprie emozioni e a cogliere la vasta bellezza della natura.

Viaggia, scopri la Sicilia attraverso gli occhi degli artisti siciliani!

Cristina Patti

Le sirene di Cristina Patti nel 2023 hanno reso speciali i nostri ambienti.
L’artista dipinge  emozioni, stati d’animo e sentimenti che sulla tela si concretizzano sotto forma di donne voluttuose, fluttuanti e sensuali che danzano su sfondi senza dimensione. La femminilità e la sensualità delle donne che realizza si manifestano attraverso l’esagerazione e l’enfatizzazione delle schiene curvate all’indietro, dei fianchi ridondanti, delle spalle disegnate e dei seni turgidi.

Arianna Giacalone

Durante l’estate del 2023 abbiamo avuto il piacere di collaborare con Arianna Giacalone.
L’artista ha esposto presso la nostra struttura alcune delle sue opere, in grado di catturare lo sguardo dell’osservatore attraverso colori vivaci e soggetti iconici, trasmettere l’anima della tradizione siciliana in chiave contemporanea ed emozionare

Viaggia, scopri la Sicilia attraverso gli occhi degli artisti siciliani!

Eugenia Affronti

L’artista Eugenia Affronti ha uno stile pittorico singolare e inconfondibile, è nota soprattutto per i suoi paladini ma anche per la straordinaria capacità di arricchire le opere che realizza con i simboli più iconici della Sicilia: limoni, cassate, cannoli e pale di fico d’india.
Nel 2023 abbiamo avuto il piacere di esporre alcune sue opere dedicate agli amori più famosi della storia e della letteratura, in grado di stimolare l’osservatore a ragionare sul proprio personale rapporto di coppia.

Nella stanza “Pupo io, pupo lei, pupi tutti” è presente una sua opera. Volete saperne di piu? Venite a trovarci!

Daniela Verduci

Le opere di Daniela Verduci prendono ispirazione dal mare e dai racconti dei pescatori erranti fra le onde tormentate dal vento. L’artista sensibile ai temi ambientali e sociali, esprime attraverso colori forti e pennellate decise, la propria ribellione contro le tragedie in mare.
I suoi meravigliosi pesci dai toni brillanti trasmettono all’osservatore gioia e tormento attraverso la sovrapposizione di vivaci banchi di pesci.
Nel 2023 abbiamo avuto il piacere di esporre alcune sue opere dedicate all’inquinamento marino con la speranza di sensibilizzare ed a far scuotere le coscienze di ognuno di noi e ad avere più rispetto per l’ambiente che ci circonda.

Viaggia, scopri la Sicilia attraverso gli occhi degli artisti siciliani!

HOTEL ARTE MARE

L’Hotel Arte Mare è contraddistinto da ambienti unici e accattivanti, ottenuti da un’accurata sintesi tra la voglia di raccontare la Sicilia e le sue tradizioni, di stupire ed emozionare stimolando tutti i sensi.

CONTATTI